Bando MSCA Doctoral Networks 2022 @POLITO
BANDO MSCA Doctoral Networks 2022
L’Area Ricerca offre un supporto dedicato ai docenti e ricercatori interessati a partecipare al Bando Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Doctoral Networks (DN). L'obiettivo delle Doctoral Networks è quello di costruire programmi di Dottorato innovativi attraverso partenariati di enti accademici e non accademici, provenienti da tutta Europa e oltre. I programmi di Dottorato proposti possono essere di tre tipi: standard, industriali o congiunti. Attraverso opportunità di crescita a livello internazionale, interdisciplinare e intersettoriale, le Doctoral Network puntano a formare dottorandi altamente qualificati, stimolandone la creatività, migliorandone le capacità di innovazione e aumentandone le possibilità di carriera a lungo termine, dentro e fuori l’accademia.
Informazioni sul Bando MSCA-DN-2022
Il Bando si è aperto il 12.05.2022 con scadenza il 15.11.2022. Per avere informazioni e documenti utili è possibile consultare:
- Pagina del Bando MSCA-DN-2022 sul Funding & Tender Portal per i documenti ufficiali del Bando
- Pagina della Commissione europea dedicata al Bando MSCA-DN-2022 per una panoramica sulle caratteristiche principali del Bando
- MSCA Guidelines on Supervision (link)
- MSCA Green Charter (link)
Supporto alla preparazione di proposte per il Bando MSCA-DN-2022
Il Team MSCA dell’Area Ricerca del Politecnico di Torino offre un supporto dedicato a tutti i docenti e ricercatori del Politecnico che sono coinvolti nella presentazione di proposte in risposta al Bando MSCA-DN-2022, attraverso le seguenti opportunità di approfondimento:
- 10.06.2022 (h. 10-12.30 - Aula 13 e in streaming)Infoday Bando MSCA Doctoral Networks 2022 (in italiano) - agenda e registrazioni qui
- Webinar di approfondimento su Template MSCA Doctoral Networks 2022 (online, in italiano) – agenda e registrazioni qui
- 12.07.2022 (h. 10-11.30) - Webinar su Sezione Excellence e Q&A
- 13.07.2022 (h. 10-11.30) - Webinar su Sezione Impact e Q&A
- 14.07.2022 (h. 10-11.30) - Webinar su Sezione Implementation e Q&A
- * NB: tutti i webinar saranno registrati e resi disponibile successivamente, ad eccezione della sessione di Q&A che non sarà registrata
- 19 Settembre 2022 (h. 9-13 - online): Workshop di Grant Writing per proposte MSCA Doctoral Networks 2022 (online), a cura della Dott.ssa Katia Insogna (iKonsulting) – agenda e registrazione qui
- Ottobre 2022 - Incontri congiunti con proponenti, SCUDO e ARI per tutti i docenti e ricercatori coinvolti a vario titolo (coordinatore, beneficiario, associated partner) nelle proposte di Doctoral Network di tipo Joint (DN-JD), Industrial (DN-DI) oppure standard (DN) – su appuntamento scrivendo a msca@polito.it
- Revisione proposte, servizio riservato ai coordinatori di proposte POLITO:
- entro il 15.10.2022 è possibile inviare la propria proposta (pronta al 90% - Part B1 e B2) a msca@polito.it.
Contatti: msca@polito.it
Fatti ispirare dai progetti Innovative Training Network (H2020) finanziati al Politecnico negli anni passati >>> Leggi le loro Success Stories:
- COMPLETE – Cloud-MicroPhysics-Turbulence-Telemetry: An inter-multidisciplinary training network for enhancing the understanding and modeling of atmospheric clouds
- RIBES – RIver flow regulation, fish BEhaviour and Status
- EMERALD - ElectroMagnetic imaging for a novel genERation of medicAL Devices
- EXPERTISE - Models, EXperiments and high PERformance computing for Turbine mechanical Integrity and Structural dynamics in Europe
- SMaRT - Sand Mitigation around Railway Tracks
- COMPETE - COMPutationally empowered Electromagnetic industrial TalEnts
- FULLCOMP - FULLy integrated analysis, design, manufacturing and health-monitoring of COMPosite structures
- CoACH - Advanced glasses, Composites And Ceramics for High growth industries